Come possiamo aiutarti?

Ottieni tutto l'essenziale che stai cercando in un unico pacchetto . Unisciti a noi oggi!

Domande frequenti

Ora abbiamo un elenco di domande frequenti che speriamo possa essere d'aiuto rispondi ad alcuni di quelli più comuni.

1. Accollofacile é una società finanziaria ?

No. Accollofacile non eroga prestiti né svolge alcuna attività finanziaria. Accollofacile è la prima piattaforma italiana per l’aggregazione di posizioni debitorie omogenee. Accollofacile raccoglie, come mandataria, i debiti di tanti piccoli debitori in un unico fondo. Accollofacile negozia l’unico debito, in cui sono confluiti i debiti di una pluralità di piccoli debitori, conla Banche, Finanziarie e società di recupero crediti. Essa non gestiste direttamente le risorse economiche dei propri clienti che rimangono nella loro
disponibilità.

2. Cosa fa Accollofacile per me?

Tu concordi con Accollofacile l’importo del debito che vuoi pagare al Tuo creditore e le rate. Accollofacile negozia l’unico debito, in cui sono confluiti i debiti di una pluralità di piccoli debitori, con la Banche, Finanziarie e società di recupero crediti. Essa non gestiste direttamente le Tue risorse economiche che rimangono nella Tua disponibilità. Al raggiungimento dell’accordo, Accollofacile ti comunica l’importo che dovrai pagare al creditore,secondo quanto concordato inizialmente. Durante tutta questa fase, i legali di Accollofacile verificheranno la correttezza dell’importo richiesto e Ti tuteleranno nelle diversi sedi giudiziarie.

3. Ho un debito con il fisco. Posso rivolgermi ad Accollofacile?

No. Accollofacile accetta mandati solo per posizioni debitorie nei confronti di banche, finanziarie, società di recupero crediti ed SPV

4. Cosa é il mandato?

Il mandato è il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra ai sensi dell’art. 1703 del codice civile. Con il contratto che stipuli con Accollofacile srl conferisci, congiuntamente ad altri debitori, un mandato collettivo speciale alla società Accollofacile s.r.l., nominandola al contempo Tuo procuratore speciale, affinché la società provveda ad estinguere con una unica, indistinta ed inscindibile offerta economica il Tuo debito insieme ad altre migliaia di posizioni debitorie dei mandanti verso il medesimo creditore.

5. Quali servizi legali sono inclusi nel prezzo pattuito ?

Accollofacile si obbliga a prestare l’assistenza stragiudiziale e giudiziale, per il tramite di propri legali fiduciari, necessaria alla Tua tutela sia in sede civile sia dinanzi l’Arbitrato Bancario e Finanziario. Accollofacile pagherà direttamente le spese legali (onorari) sostenute per gli avvocati fiduciari scelti dalla medesima soceità, fino a un massimale di 25.000 euro. Nelle spese legali non sono inclusi: marche da bollo, contributi unificatati, imposte, tasse e le eventuali spese di soccombenza che rimangono a carico del mandante. Nel caso in cui Tu ti voglia avvalere di un avvocato differente da quello proposto, le spese legali rimarranno a Tuo carico.

6. Ho certezza del risultato?

Accollofacile, nel momento in cui accetta il mandato con rappresentanza si accolla ex art. 1273 c.c.:
(a) l’eventuale parte del debito con la società di cartolarizzazione, eccedente i mezzi propriforniti dal mandante, di cui non riuscirà ad ottenere la riduzione;
(b) le spese legali (onorari) sostenute per gli avvocati fiduciari scelti dalla medesima
Mandataria, fino a un massimale di 25.000 euro. Nelle spese legali non sono inclusi: marche
da bollo, contributi unificatati, imposte, tasse e le eventuali spese di soccombenza che
rimangono a carico del mandante. Costituisce condizione espressa che l’adesione del creditore all’accollo comporta la liberazione del
debitore originario, rendendo irrevocabile la stipulazione a suo favore.L’accollo del debito di cui alla lettera a) e b) del paragrafo precedente non avrà luogo se il mandante (debitore):

  • fornisca al mandante, al momento della sottoscrizione del contratto, informazioni parziali,errate e/o non veritiere;
  • ometta, lungo tutta la durata del mandato, di trasmettere nel termine perentorio di giorni 5 dal ricevimento le comunicazioni e notificazioni ricevute dal creditore;

Le condizioni di cui sopra costituiscono condizioni risolutive espresse del contratto di accollo.L’accollo del debito di cui alle lettere a) e b) é altresì sottoposto alle seguenti condizione sospensive espresse:

  •  accettazione del creditore dell’estromissione del debitore entro giorni 15 dalla comunicazione dell’accollo al creditore.
  •  la sottoscrizione da parte del mandante delle procure agli avvocati fiduciari indicati dal mandatario per agire e/o resistere in giudizio. Sicchè l’accollo rimane escluso laddove il mandante affidi l’incarico per la propria difesa a legali non rientranti fra quelli proposti dal
    mandate.

7. Quale é l’approccio di Accollo facile con i creditori?

Accollo facile sviluppa analisi predittive. In primo luogo basandosi sulle precedenti serie storiche (prezzo di vendita del credito e sull’ammontare economico gestito) decide le modalità di pagamento (prezzo e tempi) del debito dei propri clienti. Con un secondo algoritmo (di autoapprendimento) raccoglie le informazioni sui precedenti casi di successo e applica queste evidenze per decidere come approcciare il Tuo creditore (SPV). In pratica, impara dai diversi casi del passato e continua a migliorarsi da solo.

8. Cosa é un algoritmo predittivo?

Il modello proposto da Accollofacile si basa sull’analisi predittiva. L’analisi predittiva è un termine che comprende una varietà di tecniche statistiche della modellazione predittiva, apprendimento automatico e data mining per analizzare fatti storici e attuali e fornire predizioni su eventi futuri. Negli affari, i modelli predittivi ricercano schemi in dati storici e transazionali per identificare rischi e opportunità. I modelli trovano relazioni tra molti fattori che permettono valutazioni del rischio o del rischio potenzialmente associato con un insieme particolari di condizioni, guidando la presa di decisioni. Questi approcci tecnici forniscono un punteggio di predittività (probabilità) per ogni individuo per determinare, informare o influenzare i processi organizzativi che appartengono ad un gran numero di individui. L’analisi predittiva è usata in scienze attuariali, marketing, servizi finanziari, assicurazioni, telecomunicazioni, rivendita al dettaglio, nel settore turistico, della salute e delle scelte pubbliche.

9. Ho un debito con Enel. Posso rivolgermi ad Accollofacile?

No. Accollofacile accetta mandati solo per posizioni debitorie nei confronti di banche, finanziarie, società di recupero crediti ed SPV.

10. Ho un debito con INPS. Posso rivolgermi ad Accollofacile?

No. Accollofacile accetta mandati solo per posizioni debitorie nei confronti di banche, finanziarie, società di recupero crediti ed SPV.

Ultime Notizie

Tribunale di Rimini: la pubblicazione sulla G.U. dell’avviso di cessione dei crediti “in blocco” non costituisce prova in giudizio della legittimazione al credito.

Moody’s: il volume delle transazioni Npl aumenta ma le riscossioni sono al di sotto dei livelli del 2019.

Il Tribunale di Palermo condanna Artemide SPV, società di cartolarizzazione, al pagamento di euro 100,00 al giorno per il ritardo nella risposta sulla privacy.

Accollo Facile è uno strumento pratico e completo !

Inizia